Canon MV500 Manuale Utente

Navigare online o scaricare Manuale Utente per Videocamera Canon MV500. PLAY - Canon [en] Manuale Utente

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 121
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 0
PAL
0027W387
PUB.DIM-425 © CANON INC. 2002 PRINTED IN JAPAN
0102A/AB000 DY8-9120-313-000 IMPRIME AU JAPON
CANON INC.
CAMESCOPE ET LECTEUR VIDEO NUMERIQUES
Mode d’emploi
DIGITAL-VIDEO-CAMCORDER
Bedienungsanleitung
VIDEOCAMERA CON REGISTRATORE DIGITALE
Libretto di istruzioni
FRANÇAIS
DEUTSCH
ITALIANO
Mini
Digital
Video
Cassette
F
D
I
Canon Europa N.V.
P.O. Box 2262,
1180 EG Amstelveen
the Netherlands
www.canon-europa.com
France:
Canon Communication & Image France S.A.
102 Avenue du Général de Gaulle 92257
LA GARENNE COLOMBES CEDEX
Tél: (1)-41-30-15-15
www.canon.fr
Suisse:
Canon Schweiz AG
Division vente indirecte
Industriestrasse 12
8305 Dietlikon
Tél: (01)-835 68 00
Fax: (01)-835 68 88
www.canon.ch
Belgique:
Canon Belgium N.V./S.A.
Bessenveldstraat 7
1831 Diegem (Machelen)
Tél: (02)-7220411
Fax: (02)-7213274
www.canon.be
Luxembourg:
Canon Luxembourg SA
Rue des joncs, 21
L-1818 Howald
Tel: (352) 48 47 961
www.canon.lu
Deutschland:
Canon Deutschland GmbH
Europark Fichtenhain A10
47807 Krefeld, Germany
Telefon: (02151) 349-555
www.canon.de
Schweiz:
Canon Schweiz AG
Geschäftsbereich Wiederverkauf
Industriestrasse 12
8305 Dietlikon
Telefon: (01)-835 68 00
Fax: (01)-835 68 88
www.canon.ch
Österreich:
Canon GmbH
Zetschegasse 11
1232 Wien
Telefon: (1)-66146
Fax: (1)-66146308
Telex: 136 860
www.canon.at
Italia:
Canon Italia S.p.A.
Divisione Photo Video
Palazzo L, Strada 6
20089 Milanofiori-Rozzano (MI)
Tel: (02)-82481
Fax: (02)-82484600
www.canon.it
Ce mode d’emploi fournit des explications concernant l’utilisation des camescopes MV500 et MV500i. La
différence principale entre ces deux modèles réside dans le fait que le MV500i possède une fonction
d’Enregistrement DV et d’Enregistrement analogique par la prise Line-in. Veuillez noter que la plupart des
explications et des illustrations de ce mode d’emploi renvoient au modèle MV500.
Diese Bedienungsanleitung beschreibt den Gebrauch der Camcorder MV500 und MV500i. Es gibt zwei
Hauptunterschiede zwischen den Camcordern: Der MV500i besitzt zusätzlich eine Analog Line-in - als auch
eine DV-Aufnahmefunktion. Beachten Sie bitte, dass die Abbildungen und Beschreibungen in dieser
Anleitung sich hauptsächlich auf das Modell MV500 beziehen.
Questo manuale di istruzioni spiega l’uso delle videocamere MV500 e MV500i. La differenza principale tra
questi modelli è che la MV500i include una funzione di registrazione DV e una linea di ingresso analogica di
registrazione. Si prega di notare che le illustrazioni e le spiegazioni in questo manuale si riferiscono
principalmente al modello MV500.
FRANÇAIS DEUTSCH ITALIANO
PUB.DIM-425
PUB.DIM-425
Document réalisé avec du papier recyclé à 100%.
Gedruckt zu 100% auf Recyclingpapier.
Stampato su carta riutilizzata al 100%.
0_MV500/500i_FDI(cover) 2/12/02 15:19 Page 1
Vedere la pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 120 121

Sommario

Pagina 1 - Libretto di istruzioni

PAL0027W387PUB.DIM-425 © CANON INC. 2002 PRINTED IN JAPAN0102A/AB000 DY8-9120-313-000 IMPRIME AU JAPONCANON INC.CAMESCOPE ET LECTEUR VIDEO NUMERIQUESM

Pagina 2 - Avvertimenti importanti

10IOperazionifondamentaliApplicazione dell’anello di ferrite4cmApplicare l’anello di ferrite in dotazioneprima di collegare l’adattatore compattoper a

Pagina 3 - Informazioni supplementari

100IInformazionisupplementariPERICOLO!Trattare la batteria con molta attenzione.• Tenerla lontana dal fuoco (per evitare possibili esplosioni).• Non e

Pagina 4 - Per un riferimento rapido

101IInformazionisupplementariManutenzioneEvitare temperature ed umidità eccessive.• Non lasciare la videocamera, ad esempio, all’interno dell’auto in

Pagina 5 - Per cominciare

102IInformazionisupplementariMirino• Pulire lo schermo del mirino. Ruotare ilmirino verso il basso. Rimuovere ilcoperchio di protezione del mirino epu

Pagina 6

103IInformazionisupplementariAlimentazione• L’adattatore compatto può essere usato per alimentare la videocamera ericaricare i pacchi batteria in qual

Pagina 7

104IInformazionisupplementariCondensaSpostando la videocamera da un luogo freddo ad uno riscaldato, all’interno dellavideocamera stessa potrebbe forma

Pagina 8

105IInformazionisupplementariSoluzione di problemiCausa e/o soluzione• La videocamera non è regolata sulmodo corretto ( 18, 28).• La cassetta non è in

Pagina 9

106IInformazionisupplementariNota:• Alcuni soggetti non sono adatti alla messa a fuoco automatica. In questesituazioni, spesso è possibile ottenere ri

Pagina 10 - Operazioni

107IInformazionisupplementari• Nel menu la funzione AV/PHONESnon risulta impostata su AV ( 32).• Nel menu la funzione AV \ DV OUT(convertitore analogi

Pagina 11

108IInformazionisupplementariDiagramma del sistema MV500/MV500iConvertitoreper grandangoloWD-30,5Convertitore per teleobiettivo, TL-30,5Serie filtri,F

Pagina 12

109IInformazionisupplementariAccessori opzionaliPacchi batteria serie BP-500Il pacco batteria BP-508 non è disponibilecome opzione. Qualora ne desider

Pagina 13

11IOperazioni fondamentaliAlimentazione della videocameraPer poter usare la videocamera è necessario l’uso dell’adattatore compatto peralimentazione,

Pagina 14 - All’accendisigari

110IInformazionisupplementariBorsa soffice per trasporto SC-1000Comoda borsa per videocamera concomparti imbottiti e spazio per variaccessori.Questo m

Pagina 15

111IInformazionisupplementariIndicazioni sullo schermoPer visualizzare la data e l’ora, premere il tastoDATA CODE del telecomando. Vedere anche a p. 7

Pagina 16

112IInformazionisupplementari22××11××55DATE SEARCHPHOTO SEARCHAV INSERTAV INSERTAUDIO DUB.AUDIO DUB.Riavvolgimento( 28)Riproduzione rapida inavanti (

Pagina 17 - Cura delle cassette

113IInformazionisupplementariAUTOSPORTSPORTRAITSPOTLIGHTSAND&SNOWLOW LIGHTNIGHT 6secPHOTO•Bloccaggio diAF/AE. Il simbolo Flampeggia in verde.• Tim

Pagina 18 - Registrazione Fondamentale

114IInformazionisupplementariAvvertimento di registrazioneQuando si avvia la registrazione, lavideocamera conteggia da 0SEC a10SEC. I pezzi di riprese

Pagina 19

115IInformazionisupplementariAppare comeavvertimento per laprotezione del nastro eanche quando vieneindividuata lapresenza di condensa.Estrarre la cas

Pagina 20

116IInformazionisupplementariAppare quando lavideocamera individuauna parte vuota delnastro durante ildoppiaggio audio ol’inserimento AV (soloMV500i).

Pagina 21

117IInformazionisupplementariDati tecniciMV500/MV500iAlimentazione (nominale): 7,4 V CCConsumo (durante la registrazione conAF attivato): 3,1 W (Uso d

Pagina 22 - Modo di dimostrazione

118IInformazionisupplementariIndice analitico16:9, 21ÅAccessori, 5, 109Accessori opzionali, 109Adattatore CA, 11-13, 15Adattatore per alimentazione, 1

Pagina 23 - Zoom digitale da 72×/360×

119IInformazionisupplementari∏Pacco batteria, 12, 14-15, 98Pannello LCD, 25Pausa di riproduzione, 29Pausa, reprendere, 18Posizione marcata, 75Preparat

Pagina 24

12IOperazionifondamentaliMontaggio e ricarica dei pacchi batteriaIl pacco batteria nuovo è stato parzialmente caricato in fabbrica e dispone quindidi

Pagina 25 - Uso dello schermo LCD

120IInformazionisupplementariIdentificazione dei menu Usare la lista seguente per individuare rapidamente i menu della videocamera. Lefunzioni sono el

Pagina 26 - Regolazione dello schermo LCD

121IInformazionisupplementariFunzionePrima verificare che la videocamera sia impostata su...CAMERAPLAY(VCR)Poi selezionare da questo menu e impostare.

Pagina 27

13IOperazioni fondamentaliAdattatore compatto per alimentazione CA-5606. Rimuovere il pacco batteria dopo l’uso.• Ruotare il mirino verso l’alto.• Pre

Pagina 28

14IOperazionifondamentaliBP-512 (opzionale) 1 ora 20 min.L’adattatore compatto per alimentazione CA-560 compreso con la videocamerapuò essere usato co

Pagina 29

15IOperazioni fondamentaliCHARGE2. Far funzionare la videocamera con l’alimentazione provenientedalla batteria dell’automobile.Videocamera + cavo c.c.

Pagina 30

16IOperazionifondamentaliInserimento della videocassetta1. Assicurarsi che sia applicata una fonte di alimentazione.2. Spostare l’interruttore OPEN/EJ

Pagina 31 - Diffusore incorporato

17IOperazioni fondamentaliProtezione dei nastri da cancellazioni accidentaliPer proteggere la registrazione da cancellazioni accidentali, spostare la

Pagina 32

18IOperazionifondamentaliSi sono completate le seguenti operazioni?• Collegamento ad una sorgente di alimentazione ( 11)• Rimozione del copriobiettivo

Pagina 33 - SCART (senza S (S1)-video)

19IOperazioni fondamentali2. Caricare una cassetta ( 16).3. Spostare il selettore di programma su [.• In questo modo si seleziona il programma di ripr

Pagina 34

2IIntroduzioneAvvertimenti importantiATTENZIONE:PER MINIMIZZARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NONSMONTARE IL PANNELLO SUPERIORE (O QUELLO POSTERIOR

Pagina 35

20IOperazionifondamentaliSi può registrare e riprodurre un nastro nei modi SP (riproduzione normale) e LP(riproduzione prolungata). Il modo LP prolung

Pagina 36 - Composizione dell’immagine

21IOperazioni fondamentaliNote:• “16:9” appare sullo schermo quando si attiva il modo 16:9.• Non si può usare il modo 16:9 con il programma di ripresa

Pagina 37 - Movimenti della videocamera

22IOperazionifondamentaliPer vedere una dimostrazione delle caratteristiche principali della videocamera,selezionare l’opzione DEMO MODE nel menu dell

Pagina 38

23IOperazioni fondamentaliL’obiettivo zoom consente la scelta del miglior angolo di ripresa per ogni singolosoggetto.• Girare il comando di zoom verso

Pagina 39 - Uso dei menu

24IOperazionifondamentaliNote:• Quando si esegue una zoomata, come regola, mantenersi almeno alla distanzadi 1 m (3 piedi e 33/8 pollici) dal soggetto

Pagina 40 - 2 CAM. MENU

25IOperazioni fondamentaliUso dello schermo LCDFate scorrere il tasto OPEN del pannelloLCD e aprire il pannello tirandolo infuori. Questo accende auto

Pagina 41

26IOperazionifondamentaliSi può regolare la luminosità dello schermo LCD.BRIGHTNESS••DISP.SET UP–+( 39)Aprire il menu e selezionare DISP.SET UP dal me

Pagina 42

27IOperazioni fondamentali• Questi ed altri indicatori appaiono normalmente nel mirino.Per disattivare il modo specchio, aprire il menu e selezionare

Pagina 43 - Uso del telecomando

28IOperazionifondamentaliPer una riproduzione immediata delle riprese effettuate si può utilizzare il pannelloLCD. La videocamera riproduce inoltre il

Pagina 44 - REMOTE SET

29IOperazioni fondamentaliPausa di riproduzionePremere il tasto aa(pausa). Per riprendere la riproduzione normale, premerlo dinuovo o premere il tasto

Pagina 45

3IIntroduzioneAvvertimenti importanti ...2Grazie per aver scelto una Canon ...5Presentazione della MV500/MV500i ..

Pagina 46

30IOperazionifondamentaliRiproduzione all’indietroPer riprodurre all’indietro a velocità normale, premere il tasto –/4a durante lariproduzione normale

Pagina 47

31IOperazioni fondamentaliRegolare il volume del diffusore girando la manopola di selezione.• Girare la manopola di selezione verso l’alto per alzare

Pagina 48

32IOperazionifondamentaliÈ possibile collegare la videocamera ad un televisore o videoregistratore perriprodurre le registrazioni. È necessario colleg

Pagina 49 - Ripresa di fermi immagine

33IOperazioni fondamentaliAVMICAUDIO(L/ MONO)AUDIO(R)VIDEOSe il televisore (o videoregistratore) è dotato di terminaleSCART (senza S (S1)-video)• Coll

Pagina 50

34IOperazionifondamentaliPer una migliore qualità delle immagini, raccomandiamo di riprodurre le immaginisu una TV dotata di un terminale S (S1).• Usa

Pagina 51

35IOperazioni fondamentaliSe il televisore (o videoregistratore) è dotato di terminali diingresso audio/videoVIDEO INPUTAUDIOLRAVMIC• Collegare la vid

Pagina 52

36IOperazionifondamentaliSuggerimenti per produrre video di miglior qualitàIl più importante elemento di una scena non devenecessariamente trovarsi al

Pagina 53

37IOperazioni fondamentaliAngolazione dell’immagine Movimenti della videocameraRiprese in campo lungoRiprese a mediadistanzaRiprese ravvicinateAnziché

Pagina 54 - SPOT (SPOTLIGHT)

38IUso delle funzioniMentre la videocamera è in modo dipausa di registrazione, si può usare laricerca di registrazione per riprodurre ilnastro in avan

Pagina 55 - Notturno (NIGHT)

39IUso delle funzioniMolte delle funzioni più avanzate della videocamera sono selezionate da menu cheappaiono sullo schermo. La disponibilità delle vo

Pagina 56 - Uso degli effetti digitali

4IIntroduzionePer un riferimento rapidoOltre all’indice dei contenuti eall’indice analitico vedere:• Descrizione della videocameraMV500/MV500i ( 7)• I

Pagina 57 - Dissolvenze

2 CAM. MENUImpostare l’interruttore POWER su . Sono disponibili 4 menu secondari.CAMERAq Al menu secondario di impostazionevideocameraw Al menu secon

Pagina 58

41IUso delle funzioniq Menu secondario di impostazione videocameraq Velocità otturatore ... 66w Zoom digitale ...

Pagina 59 - D.EFFECTS ON/OFF

q Al menu secondario di impostazionevideoregistratorew Al menu secondario di impostazionevisualizzazionee Al menu secondario di sistemar Chiusura del

Pagina 60

43IUso delle funzioniUso del telecomandoIl telecomando a raggi infrarossi fornitoserve a comandare il funzionamentodella videocamera da una distanzama

Pagina 61 - Registrazione audio

44IUso delle funzioniPer evitare interferenze da altritelecomandi Canon usati nello stessoluogo, sono disponibili 2 impostazionisensore e un modo di d

Pagina 62 - Riduzione dell’effetto vento

45IUso delle funzioniSe il telecomando non funziona:Verificare che la videocamera e il telecomando siano impostati sullo stessomodo. Controllare il mo

Pagina 63 - Per fermi

46IUso delle funzioniImpostazione della data e dell’orarioL’indicazione della data e/o dell’orario fa parte del codice dati. Si può scegliere sevisual

Pagina 64

47IUso delle funzioni124 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1314 15 16 17 18 19 20 21 22 2323567981041211132419201817212322151416Fuso orarioLONDONPARISCAIROMO

Pagina 65 - AE SHIFT

48IUso delle funzioni1. Aprire il menu e selezionare SYSTEM.2. Selezionare D/TIME SET.• L’indicazione dell’anno inizia a lampeggiare.3. Girare la mano

Pagina 66

49IUso delle funzioniSi possono riprendere fermi immagine come fotografie. La videocamera registral’immagine ed il suono sul nastro per parecchi secon

Pagina 67

5IIntroduzioneGrazie per aver scelto una CanonIl camcorder è dotato dei seguentiaccessori:Telecomando, WL-D742 batterie tipo “AA”Copriobiettivo e cavo

Pagina 68 - Messa a fuoco manuale

50IUso delle funzioni• Se il soggetto non è adatto alla messa a fuoco automatica ( 106), lavideocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco

Pagina 69

51IUso delle funzioniNella maggior parte delle videocamere, anche i più piccoli movimenti divengonorilevanti nel corso delle riprese con il teleobiett

Pagina 70

52IUso delle funzioniLa videocamera dispone di una gamma di 8 programmi di ripresa. Questiprogrammi utilizzano diverse combinazioni di impostazioni de

Pagina 71

53IUso delle funzioni1. Spostare il selettore di programma su Q(modo AE programmata).2. Premere la manopola di selezione per visualizzare il menu dipr

Pagina 72 - Impostazione del codice dati

54IUso delle funzioniAutomatico (AUTO)È come il programma di ripresa facile, tranne che siha l’opzione di utilizzare qualsiasi funzione manualedella v

Pagina 73

55IUso delle funzioniUsare questo programma in luoghi in cui lo sfondoè così luminoso che il soggetto appare sottoespostosullo schermo, come una spiag

Pagina 74

56IUso delle funzioniUso degli effetti digitaliPer produzioni più interessanti, utilizzare gli effetti digitali della videocamera. • Dissolvenze: Iniz

Pagina 75

57IUso delle funzioniDissolvenza automatica (FADE-T)Tendina verticale (WIPE )Dissolvenza a mosaico (M. FADE)*Horizontal Wipe (WIPE )Quando si inizia l

Pagina 76 - Terminale m (LANC)

58IUso delle funzioniEffettiArte (ART)Aggiunge uneffettosolarizzato,all’immagine.Seppia(SEPIA)Rendel’immaginemonocromaticadi colore sulmarrone.Bianco

Pagina 77

59IUso delle funzioniL’audio e l’immagine sfumano insieme.Quando si utilizzano le dissolvenze in modo CAMERA, accertarsi che il selettoredi programma

Pagina 78 - Lato con la freccia

6IIntroduzionePresentazione della MV500/MV500iStabilizza le ripreseanche nelle riprese conteleobiettivo lungo.Utilizzando un cavo DV, lavideocamera pu

Pagina 79

60IUso delle funzioniL’audio viene registrato/riprodotto normalmente.Quando si attivano gli effetti in modo CAMERA, accertarsi che il selettore diprog

Pagina 80 - Copyright

61IUso delle funzioniRegistrazione audioLa videocamera può registrare su nastro il suono in due modalità audio: 16-bit e 12-bit. La modalità a 16-bit

Pagina 81 - 2. Preparare lo strumento

62IUso delle funzioniWIND SCREEN••OFFVCR SET UPLa videocamera dispone di un filtro antivento automatico che protegge la pistasonora dall’interferenza

Pagina 82

63IUso delle funzioniQuesta funzione è comoda quando l’operatore vuole riprendere se stesso in unfilmato o in una foto istantanea.1. Premere il tasto

Pagina 83

64IUso delle funzioniNote:• Per disattivare l’autoripresa prima che sia iniziato il conteggio alla rovescia,premere il tasto SELF TIMER.• Per disatti

Pagina 84

65IUso delle funzioniRegolazione dello spostamento AEPPAE SHIFTControllando il livello della funzione di esposizione automatica (AE), si puòschiarire

Pagina 85

66IUso delle funzioni1. Assicurarsi che la videocamera sia regolata nel modo Q (ProgramAE).2. Premere la manopola di selezione e selezionare AUTO dal

Pagina 86

67IUso delle funzioni1/2000 o 1/4000(o 1/8000 per fermiimmagini ancor piùchiari)1/1000, 1/500 o1/2501/120• Per sport all’aperto come golf etennis• Vet

Pagina 87

68IUso delle funzioniRegolazione manuale della messa a fuocoLa videocamera può mettere a fuoco automaticamente. Basta puntarla sul soggettoe qualsiasi

Pagina 88 - Doppiaggio audio

69IUso delle funzioniQuesta videocamera dispone di unsistema di bilanciamento automatico delbianco in grado di compensare una largagamma di condizioni

Pagina 89

7IOperazioni fondamentaliDescrizione della videocamera MV500/MV500iPDATACODEON/OFFMENUDIGITALEFFECTSTasto REC SEARCH – (p. 38)/Tasto (ripasso vis

Pagina 90

70IUso delle funzioniNote:• Disattivare lo zoom digitale (se necessario) per ottenere un bilanciamento delbianco più accurato.• Se le condizioni di il

Pagina 91

71IUso delle funzioniVisualizzazione di data, ora e dei dati della videocamera (codice dati)Nel modo PLAY (VCR), il codice dati può essere visualizzat

Pagina 92

72IUso delle funzioniSi può anche selezionare di visualizzare i dati videocamera (impostazioni divelocità otturatore e esposizione) nei codici dati de

Pagina 93 - 1. Scegliere l’uscita

73IUso delle funzioniLa datazione automatica appare per 6 secondi per indicare il cambiamento di dataquando il nastro viene registrato alle ore 12:00

Pagina 94

74IUso delle funzioniQuesto permette di scorrere rapidamente i fermi immagine registrati in qualsiasipunto del nastro (ricerca di foto) o tra diversi

Pagina 95

75IUso delle funzioniREWPLAYFFSEARCHSELECTSTOPPAUSESLOW× 2+ /– /POWERCAMERACAMERAPLAY(VCR)OFFAUDIODUB.ZERO SETMEMORYUtilizzare il telecomando per cont

Pagina 96 - Preparativi della videocamera

76IMontaggioMontaggio su un videoregistratorePreparativiCollegando la videocamera ad un videoregistratore è possibile modificare leregistrazioni in mo

Pagina 97

77IMontaggioDuplicazione con apparecchiature video digitaliMV5001. Collegare la videocamera all’altro dispositivo digitale.• Collegare un cavo DV Cano

Pagina 98 - Note sull’uso delle batterie

78IMontaggio1. Collegare la videocamera all’altro apparecchio digitale.• Collegare il cavo DV CV-150F Canon (opzionale) con le polarità dellespine mar

Pagina 99 - Carica rimanente

79IMontaggio1. Sul nastro registrato, individuare un punto appena un po’prima della parte che si desidera copiare e impostare il modopausa riproduzion

Pagina 100 - Informazioni

8IOperazionifondamentaliLeva di messa a fuoco del mirino (p. 96) Tasto PHOTO (p. 49)Comando Zoom (p. 23)Mirino (p. 96, 102)Tasto di avvio/arresto (p.

Pagina 101 - Manutenzione

80IMontaggioCopyrightPrecauzioni sul CopyrightAlcuni nastri video pre-registrati, film o altri materiali così come i programmitelevisivi, sono protett

Pagina 102

81IMontaggioOUTPUTVIDEO S(S1)-VIDEOAUDIOLRRECSEARCHRECSEARCHREWPLAYRECPAUSESEARCHSELECTZERO SETMEMORYAUDIODUB.STOPAVINSERTPAUSESLOW– /FOCUSAE SHIFTSAV

Pagina 103

82IMontaggio1. Individuare nella cassetta registrata un punto prima della parteche volete copiare e impostate il modo pausa di riproduzione.2. Preme

Pagina 104 - Condensa

83IMontaggioIl collegamento della videocamera ad un videoregistratore o ad una videocamerada 8 mm consente di convertire istantaneamente i segnali vid

Pagina 105 - Soluzione di problemi

84IMontaggioAttivazione del convertitore analogico-digitaleAV DV OUT•••OFFVCR SET UP( 39)PLAY(VCR)Per abilitare il convertitore analogico-digitale, a

Pagina 106

85IMontaggioIl video e l’audio della nuova scena sostituiscono quelli della vecchia scena.Nastro di riproduzionePrima di inserireDopo l’inserimentoNas

Pagina 107

86IMontaggioIl nastro nella MV500i:Quando si usa la funzione di inserimento AV della MV500i, registrare solo sunastri registrati in SP.Se vi sono part

Pagina 108

87IMontaggio1. Sul VCR, individuare un punto, 3 secondi prima della scena dainserire. Impostare il VCR in modalità di pausa di registrazione.2. Premer

Pagina 109 - Accessori opzionali

88IMontaggioDoppiaggio audioNote:• Se si utilizza il microfono incorporato per aggiungere del suono fare attenzionea che al terminale per il microfono

Pagina 110

89IMontaggioNon collegare/scollegare nessun cavo alla/dalla videocamera durante le operazionidi preparazione al doppiaggio audio o durante il doppiagg

Pagina 111 - Indicazioni sullo schermo

9IOperazioni fondamentaliSDVAVMICDC IN9.5VCHARGED.EFFECTSREWPLAYFFSTART/STOPPHOTOSELFTIMERMENUTVSCREENDATACODEAUDIOMONITORRECPAUSESEARCHSELECTZERO SET

Pagina 112

90IMontaggioOUTPUTAUDIOLRAVMIC- Per la videocamera MV500i (Per la MV500, 88).Si possono aggiungere dei suoni a quelli originali su un nastro preregis

Pagina 113

91IMontaggioAUDIO DUB.••AUDIO IN VCR SET UP( 39)POWERCAMERACAMERAPLAY(VCR)OFFREWPLAYFFRECPAUSESEARCHSELECTZERO SETMEMORYAUDIODUB.STOPAVINSERTPAUSES

Pagina 114

92IMontaggio5. Premere il tasto AUDIO DUB.• Sullo schermo apparirà AUDIO DUB. e .6. Premere il tasto PAUSE (se vi è AUDIO IN iniziare la riproduzione

Pagina 115 - Messaggi di avvertimento

93IMontaggioImpostazione del missaggio audioQuando si riproduce un nastro che è stato registrato nel modo a 12-bit, si puòimpostare l’uscita audio per

Pagina 116

94IMontaggio1. Inserire un nastro registrato con audio a canali multipli.2. Aprire il menu e selezionare VCR SET UP. Quindi selezionareOUTPUT CH, impo

Pagina 117 - Dati tecnici

95IMontaggioUtilizzando un cavo DV e collegando la videocamera ad un computer dotato diterminale conforme a IEEE 1394 DV/tastiera compatibile DV si po

Pagina 118 - Indice analitico

96IInformazionisupplementariRegolazione della cinghia dell’impugnatura• Allentare la chiusura velcro e tenere lavideocamera con la mano destra,mentre

Pagina 119

97IInformazionisupplementari• Per maggiore sicurezza e per facilitare iltrasporto, montare la cinghia prima diusare la videocamera.• Far passare le es

Pagina 120 - Identificazione dei menu

98IInformazionisupplementariNote sull’uso delle batterieTempi di carica e registrazione• Questi tempi possono variare. Si consiglia pertanto di avere

Pagina 121 - * Solo MV500i

99IInformazionisupplementariCura del pacco batteriaApplicare sempre il coperchio aiterminali• Evitare assolutamente l’eventualecontatto dei terminali

Commenti su questo manuale

Nessun commento